I defangatori trattengono le impurità contenute nell’acqua degli impianti chiusi attraverso un processo di decantazione (precipitazione delle particelle per gravità). All’attacco superiore è possibile collegare un eventuale sfogo aria mentre all’attacco inferiore una valvola di scarico con o senza inserto magnetico. Trovano impiego negli impianti di riscaldamento e condizionamento, nelle centrali termiche con caldaie, generatori a combustibile solido, pompe di calore. In questo modo si protegge l’impianto, in particolare i dispositivi come gli scambiatori di calore e le pompe ad alta efficienza. Sono completi di coibentazione.